Maglev Rules
Moderator: General Forums Moderators
- Observer
- Logo Creator
- Posts: 2189
- Joined: 19 Nov 2002 12:21
- Location: Zoetermeer, The Netherlands
- Contact:
Maglev Rules
Maglev is not only available in TT ... its also for real.
- Attachments
-
- Pic3
- maglev3.jpg (35.28 KiB) Viewed 2159 times
-
- Pic2
- maglev2.gif (49.99 KiB) Viewed 2160 times
-
- Pic1
- maglev1.jpg (20.17 KiB) Viewed 2158 times
Never fear, I is here...
http://www.transrapid.de - the system of your pics
http://www.swissmetro.ch - the project of a maglev in Switzerland
http://www.swissmetro.ch - the project of a maglev in Switzerland
I have lost my original user id for 20842 
I am one of the founders of TT-Forums! Partly...

I am one of the founders of TT-Forums! Partly...
Here are a post I made in anItalian forum. Tomorrow I translate it...if anyone other do it.
Mi pare che i maglev giapponesi siano due: uno che va al massimo a 300 Km/h, e un altro che arriva ai 500 Km/h che però funziona come maglev solo oltre i 100 Km/h (sotto questa velocità viaggia su ruote, di gomma se non erro). Entrambi viaggiano su binari a U.
Il migliore è il Transrapid tedesco ( http://www.transrapid.de ) che raggiunge i 500 Km/h anche su curve di raggio 5 Km, e i 300 Km/h su curve di raggio 1,5 Km. È in progetto una linea Amburgo-Berlino, oltre a una in costruzione in Cina (collega una città di cui non ricordo il nome al suo aereoporto, distante circa 40 Km. Li raggiungerà i 400 Km/h.). In Germania è in funzione un circuito per prove di 30 Km, e credo sia anche visitabile dai comuni mortali (fanno delle prove pubbliche).
In Svizzera sono in un progetto due linee maglev che la attraversano da nord a sud e da est a ovest, tutte in sotterranea. Altree info su http://www.swissmetro.ch .
Il record di un maglev, non so se tedesco o giapponese, è di 550 Km/h. Probabilmente possono andare ancora più veloci, penso che il problema sia la limitata lunghezza in rettifilo della pista (quella del Transrapid è da punto a punto con due cappi di ritorno e una stazione separata da cui parte un singolo binario che si attacca alla line. Questo per quello che so.).
Mi pare che i maglev giapponesi siano due: uno che va al massimo a 300 Km/h, e un altro che arriva ai 500 Km/h che però funziona come maglev solo oltre i 100 Km/h (sotto questa velocità viaggia su ruote, di gomma se non erro). Entrambi viaggiano su binari a U.
Il migliore è il Transrapid tedesco ( http://www.transrapid.de ) che raggiunge i 500 Km/h anche su curve di raggio 5 Km, e i 300 Km/h su curve di raggio 1,5 Km. È in progetto una linea Amburgo-Berlino, oltre a una in costruzione in Cina (collega una città di cui non ricordo il nome al suo aereoporto, distante circa 40 Km. Li raggiungerà i 400 Km/h.). In Germania è in funzione un circuito per prove di 30 Km, e credo sia anche visitabile dai comuni mortali (fanno delle prove pubbliche).
In Svizzera sono in un progetto due linee maglev che la attraversano da nord a sud e da est a ovest, tutte in sotterranea. Altree info su http://www.swissmetro.ch .
Il record di un maglev, non so se tedesco o giapponese, è di 550 Km/h. Probabilmente possono andare ancora più veloci, penso che il problema sia la limitata lunghezza in rettifilo della pista (quella del Transrapid è da punto a punto con due cappi di ritorno e una stazione separata da cui parte un singolo binario che si attacca alla line. Questo per quello che so.).
I have lost my original user id for 20842 
I am one of the founders of TT-Forums! Partly...

I am one of the founders of TT-Forums! Partly...
- Mati
- Route Supervisor
- Posts: 503
- Joined: 31 Oct 2002 18:35
- Location: Buenos Aires, Argentina
- Contact:



I think they will not be implemented, to expensive to run, and too complex... Railroad has been since the 1880s and there are still the leading option, much better than monorail (and faster too).

Regards from Argentina,
Mati Vivaldi
Mati Vivaldi

- spaceman-spiff
- Retired Moderator
- Posts: 20634
- Joined: 28 Jul 2002 07:08
- Location: Belgium
- Contact:
I thonk that the Japanese Maglevs are two: the first has a maxiumum speed of 300 Km/h, the second can made 500 Km/h but it works as real maglev only over 100 Km/h. If it is slower than 100 Km/h, it go on rubber whells (correct? it use the same type wheels as buses). Both trains go over rails similar as U (similar to TTD maglevs).binari a U.
The best system is the German Transrapid that go at 500 Km/h on curves of ray of 5 Km, and 300 Km/h on curves of ray of 1,5 Km. Is in project a line Hamburg-Berlin, and another line under construction in China (that links the city of Padung, I think, with its airport, far about 40 Km. The maxiumum speed is 400 Km/h.) In Germany it exists a small line of 30 Km, I think it is opened to public. Who wants try a maglev...
In Switzerland are in project two maglev lines, from north to south and east to west, all underground.Visit http://www.swissmetro.ch for more info.
The record of a maglev is about 550 Km/h, but can be they go faster, we don't know. We must have a long straight line to test...
The best system is the German Transrapid that go at 500 Km/h on curves of ray of 5 Km, and 300 Km/h on curves of ray of 1,5 Km. Is in project a line Hamburg-Berlin, and another line under construction in China (that links the city of Padung, I think, with its airport, far about 40 Km. The maxiumum speed is 400 Km/h.) In Germany it exists a small line of 30 Km, I think it is opened to public. Who wants try a maglev...
In Switzerland are in project two maglev lines, from north to south and east to west, all underground.Visit http://www.swissmetro.ch for more info.
The record of a maglev is about 550 Km/h, but can be they go faster, we don't know. We must have a long straight line to test...
I have lost my original user id for 20842 
I am one of the founders of TT-Forums! Partly...

I am one of the founders of TT-Forums! Partly...
Who is online
Users browsing this forum: No registered users and 10 guests